La franciacorta e lo spumante extra brut
Franciacorta
Un nuova e recente esperienza enologica che si avvera per la nostra famiglia: poter produrre un vino spumante metodo classico figlio di questa variegata zona, tra il lago Sebino e il Monte Orfano.
Il territorio
La Franciacorta è una zona molto vasta e caratterizzata da un’importante variabilità sia per la morfologia del suolo che la compone, sia per le condizioni microclimatiche. E’ influenzata in alcune sue parti dal clima mite lacustre e dalla conca morenica che ne caratterizza la parte centrale. Poi la zona del Monte Orfano e quella verso est delle colline prealpine alla base della Val Trompia. Una notevole varietà di paesaggi dove abbiamo scoperto e toccato con mano la possibilità di raggiungere una gamma espressiva ampia e ricca di sfumature, presente nelle nostre bollicine.
Viti e vitigni
Produciamo un vino spumante Franciacorta DOCG Extra brut, un Blanc de Blancs spumantizzato con Metodo Classico prodotto al 100% attraverso la vinificazione del vitigno Chardonnay.
Il vino permane almeno 30-32 mesi sui lieviti per la ri-fermentazione in bottiglia. Questo, unito alla cura di tutte le fasi di coltivazione e trasformazione, rende inconfondibile il profilo aromatico ed il perlage del nostro vino.